Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
CHIMICA DEL SUOLO E NUTRIZIONE MINERALE DELLA VITE | 6 | AGR/13-CHIMICA AGRARIA | II sem. |
Zeno Varanini
|
BIOCHIMICA AGRARIA | 6 | AGR/13-CHIMICA AGRARIA | Vedi pagina del modulo | Vedi pagina del modulo |
Il corso si propone di analizzare con un approccio chimico e biochimico le complesse relazioni e i principali fenomeni che caratterizzano il sistema suolo-pianta con particolare riferimento ai fenomeni connessi alla nutrizione minerale delle piante.
Verranno fornite agli studenti le basi necessarie per la comprensione delle trasformazioni chimiche che la materia subisce all’interno degli organismi viventi mettendoli in relazione con aspetti qualiquantitativi e tecnologici della produzione agraria con particolare riferimento a tematiche della viticoltura ed enologia. Lo scopo sarà perseguito attraverso lo studio: delle principali molecole biologiche in rapporto alle strutture che formano e alle proprietà di queste ultime; delle proprietà e funzioni degli enzimi e loro regolazione; della bioenergetica e del trasporto trans-membrana; delle vie metaboliche primarie e secondarie e della loro regolazione; della fotosintesi.
Si intende inoltre introdurre lo studente alla conoscenza degli elementi costitutivi il terreno e dei processi chimici e chimico-fisici che in esso avvengono. Particolare enfasi sarà data allo studio del ruolo della sostanza organica, al ciclo dell’azoto, del fosforo e ai cicli biogeochimici di nutrienti essenziali per la nutrizione delle piante. Per questi ultimi saranno analizzati il ruolo biochimico nei vegetali e l’influenza sugli aspetti quali-quantitativi delle produzioni.
Vedi i programmi dei singoli moduli.
Cà Vignal 1, Strada Le Grazie 15, 37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits