To introduce the student to genetics and its mechanisms. To provide the basic tools for genomic and genetic manipulation, as well as for the understanding of the genetics of populations.
LA GENETICA E L’ORGANISMO
I geni come determinanti delle proprietà intrinseche di una specie - La variabilità genetica - Metodologie usate in genetica - Organismi modello - I geni, l’ambiente e l’organismo
I PATTERN DELL’EREDITARIETA’
Eredità autosomica – Cromosomi sessuali ed eredità legata al sesso – Eredità citoplasmatica
LE BASI CROMOSOMICHE DELL’EREDITA’
Lo sviluppo storico della teoria cromosomica – La natura dei cromosomi – Mitosi e Meiosi – Il comportamento dei cromosomi e i pattern di eredità negli eucarioti – I cromosomi degli organuli
LA RICOMBINAZIONE E LE MAPPE DI ASSOCIAZIONE
Pattern di eredità dei geni associati – La ricombinazione – Le mappe di associazione – Il chi quadro
LA GENETICA DEI BATTERI E DEI VIRUS
LA coniugazione batterica – La trasformazione batterica – Genetica dei batetriofagi – La trasduzione
DAL GENE AL FENOTIPO
Geni e prodotti genici – Interazioni tra alleli di un gene – Interazioni gene-proteina
STRUTTURA E REPLICAZIONE DEL DNA
La struttura del DNA – La replicazione semiconservativa
L’RNA E LA SINTESI PROTEICA
L’RNA – La trascrizione – Lo splicing - Colinearità gene-proteina - Il codice genetico – La traduzione
REGOLAZIONE DELLA TRASCRIZIONE GENICA
La regolazione genica nei procarioti e negli eucarioti
IL GENOMA DINAMICO: GLI ELEMENTI TRASPONIBILI
Gli elementi trasponibili nei procarioti – Gli elementi trasponibili negli eucarioti
MUTAZIONI, RIPARAZIONI E RICOMBINAZIONI
Le mutazioni puntiformi – Meccanismi biologici di riparazione - Il crossing-over meiotico – Cambiamenti nel numero di cromosomi – Cambiamenti nella struttura dei cromosomi
LA GENETICA DEI TUMORI
Epidemiologia delle neoplasie ed evidenze geneticge della cancerogenesi. Gli oncogeni e i geni oncosoppressori. L'evoluzione clonale dei tumori
LA GENETICA DI POPOLAZIONE
La variabilità genetica – Effetti della riproduzione sessuale sulla variabilità – Le fonti di variabilità – La selezione
LA GENETICA QUANTITATIVA
I geni e i caratteri quantitativi – Quantificazione dell’ereditabilità – Localizzazione dei geni
LA GENETICA EVOLUZIONISTICA
Variabilità e divergenza fra popolazioni – La pseciazione – L’origine di nuovi geni
DISSEZIONE DELLA FUNZIONE GENICA
La genetica diretta – La genetica inversa
LA GENOMICA
La natura della genomica – La mappa di sequenza di un genoma – La genomica strutturale e la genomica funzionale
TESTI CONSIGLIATI
GENETICA: Pricipi di anilisi formale A.J.F: Griffith, J. Miller, D.Suzuki R. Lewontin, W. Gelbart- Zanichelli
PRINCIPI DI GENETICA Snustad-Simmons- EdiSes
GENETICA Benjamin A. Pierce - Zaniechelli
Written