Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
L’obiettivo del corso è di dare agli studenti le informazioni sui molteplici aspetti della bonifica biologica fito-assistita tesa alle decontaminazione di siti contaminati da metalli pesanti nonché da composti organici.
Cause di contaminazione ambientale da metalli pesanti e composti organici. Interventi di risanamento: metodi fisico/chimici e biologici. Utilizzo di piante per il trattamento in situ di suoli, sedimenti e acque contaminate. Studio delle specie vegetali iperaccumulatrici. I diversi processi di fito-bonifica: degradazione, stabilizzazione, volatizzazione, estrazione di composti tossici dai suoli. Utilizzo delle piante transgeniche per la bonifica di siti contaminati. Vantaggi e limitazioni dei processi di fito-bonifica. Cenni sul bio-monitoraggio di siti inquinati: test disponibili, metodi ed applicazioni.
Prova orale
Cà Vignal 1, Strada Le Grazie 15, 37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits