Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
BIOINFORMATICA AVANZATA (I) | 6 | BIO/10-BIOCHIMICA | Vedi pagina del modulo | Vedi pagina del modulo |
STRUTTURA E FUNZIONE DEI GENOMI(I) | 6 | BIO/18-GENETICA | II semestre |
Massimo Delledonne
|
Modulo: STRUTTURA E FUNZIONE DEI GENOMI(I)
-------
Il corso di Struttura e funzione dei genomi ha l'obiettivo di far acquisire allo studente conoscenze relative alla struttura dei genomi eucaristici, e alle metodologie di analisi globale per lo studio di genomi e trascrittomi.
Modulo: BIOINFORMATICA AVANZATA (I)
-------
Modulo: STRUTTURA E FUNZIONE DEI GENOMI(I)
-------
Metodologie di analisi del genoma:
Marcatori molecolari
Mappe fisiche e genetiche
Metodi di sequenziamento del DNA
Gene tagging
Metodologie di analisi del trascrittoma:
Reverse Northern
Librerie cDNA
RACE (rapid amplification of cDNA ends)
Librerie sottrattive
Differential display / CDNA-AFLP
SAGE (Serial Analysis of Gene Expression)
EST e electronic northern
Microarray
RNA-Seq
Struttura, funzione ed evoluzione dei genomi vegetali e animali:
Il genoma di Arabidopsis e il progetto 1001 genomi
Il genoma umano (IHGC, Celera e Roche/454) e il progetto 1000 genomi
Il genoma di topo
Il genoma di cane
Il genoma di gatto
Il genoma di riso
Il genoma di vite
Il genoma di mais
Il genoma del panda (primo genoma sequenziato con short reads)
Modulo: BIOINFORMATICA AVANZATA (I)
-------
Modulo: STRUTTURA E FUNZIONE DEI GENOMI(I)
-------
Esame scritto
Modulo: BIOINFORMATICA AVANZATA (I)
-------
Cà Vignal 1, Strada Le Grazie 15, 37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits