AGRICOLTURA E PRODUZIONI I

Obiettivi formativi:

Lo scopo del corso, articolato in lezioni frontali ed in esercitazioni pratiche, è quello di dare allo studente le informazioni di base per la gestione agronomica di sistemi agrari, costituendo la base di conoscenza da sviluppare nei successivi corsi di specifici di tecnica di coltivazione, nonché di fornire delle informazioni professionalizzanti per la gestione a livello territoriale di sistemi agricoli, con particolare riguardo alla problematica della zonizzazione viticola: Il corso prevede quindi dapprima l’analisi dei principali fattori che concorrono a determinare la fertilità potenziale di un ambiente di coltivazione (condizioni climatiche, relazioni tra caratteristiche del terreno e fertilità, disponibilità idrica, ecc.), e successivamente lo studio degli effetti sull’evoluzione della fertilità dei principali interventi agronomici e di sistemazione aziendale.

Programma del corso:

Fattori della produzione agraria: il clima e le piante agrarie

Il terreno agrario e la fertilità

Tecniche agronomiche

Sistemi colturali